PNRR “STEM e multilinguistiche” CUP: J74D23002930006

21 Gennaio 25

MODULO 16 – modifica calendario progetto:“Competenze per il futuro”

Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche” – Intervento A: Realizzazione    »

13 Gennaio 25

MODULO 16 – Calendario avvio percorso didattico modulo dal titolo “Programmiamo per crescere” – LINEA DI INTERVENTO A – progetto PNRR “STEM e multilinguistiche” Titolo progetto: ““Programmiamo per crescere”

Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche” – Intervento A: Realizzazione    »

11 Gennaio 25

Corso di formazione metodologia CLIL -Incontro conclusivo

18 Dicembre 24

Uscita sul territorio Modulo 7 “EVVIVA LE STEM ”

Codice Avviso M4C1I3.1-2023-1143 INTERVENTO A – M4C1I3.1-2023-1143-1224 INTERVENTO CUP J74D23002930006 Codice progetto: M4C1I3.1-2023-1143-P-32362 Titolo progetto: “Competenze per il futuro”

3 Dicembre 24

Uscita sul territorio Modulo 6  “STEM IN CLASSE ”

Codice Avviso M4C1I3.1-2023-1143 INTERVENTO A – M4C1I3.1-2023-1143-1224 INTERVENTO CUP J74D23002930006 Codice progetto: M4C1I3.1-2023-1143-P-32362 Titolo progetto: “Competenze per il futuro”

22 Novembre 24

Rettifica Calendario corsi di formazione di lingua inglese – LINEA DI INTERVENTO B progetto PNRR “STEM e multilinguismo”

nell’ambito del decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 12 aprile 2023, n. 65, Missione 4 –Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asilinido alle Università – Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi – Azioni dipotenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023), finanziato dall’Unioneeuropea – Next    »

12 Novembre 24

Modulo 9 _CALENDARIO AVVIO MODULO “Codifichiamo”- Coding, pensiero computazionale, robotica, 3D, story telling digitale, presentazioni multimediali, utilizzo di app e cyber sicurezza.

Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche” – Intervento A: Realizzazione    »

30 Ottobre 24

Rettifica calendario Modulo 5 “Impariamo divertendoci… con le Stem” – Scuola Primaria “Piria”

25 Ottobre 24

Modulo 6 _CALENDARIO AVVIO MODULO “STEM IN CLASSE” – Coding, pensiero computazionale, robotica, 3D, story telling digitale, presentazioni multimediali, utilizzo di app e cyber sicurezza, MODULO 7 “ EVVIVA LE STEM     ” – Coding, pensiero computazionale, robotica, 3D, story telling digitale, presentazioni multimediali, utilizzo di app e cyber sicurezza.

Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche” – Intervento A: Realizzazione    »

21 Ottobre 24

Rettifica attività Modulo 1 “Stem… un nuovo modo di imparare” – Scuola Primaria “Piria”

Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche” – Intervento A: Realizzazione    »

Link vai su